Da chi è composto il Team di Rob-In
Il Progetto
Ideazione e realizzazione progetto
La Bogliola
La Bogliola, forte di un'esperienza ventennale nel campo della promozione in ambito culturale (suoi sono i progetti “La Storia della Valle d'Aosta” commissionata dalla Regione stessa, “La Fede per Immagini” in collaborazione con i musei Vaticani e la promozione legata al settore teatrale dal 2008 al 2018), si propone dal 2019 in ambito food&wine sul territorio regionale Piemontese.
Ideazione di campagne pubblicitarie, strategia commerciale e coordinamento tra settori web, social, grafica e comunicazione.


Capofila
Consorzio di Tutela della Roccaverano D.O.P.
Il Consorzio di Tutela del Formaggio “Robiola di Roccaverano” per la prima volta si mette in gioco come capofila di un importante progetto finanziato dalla Regione Piemonte.
Quale miglior occasione per dare visibilità e voce alle piccole e virtuose aziende del territorio.
Partner
Azienda Vitivinicola Mario Torelli
L’Azienda Mario Torelli è in prima linea in qualità di partner, insieme al Consorzio della Roccaverano e all’Albergo del Bramante, nello sviluppo e promozione del progetto Rob-In.
Gianfranco Torelli, titolare della azienda, è da anni impegnato nel preservare il territorio da OGM e pesticidi e nel sostenere la crescita dei piccoli produttori.


Partner
Albergo del Bramante
L’albergo del Bramante da sempre ricerca per i propri punti di ristoro (il bar e l’Osteria) prodotti di piccole aziende d’eccellenza del territorio.
Era quindi naturale che diventasse il “nido” del progetto Rob-In.
Ufficio Stampa
Fabrizio Salce
Fabrizio Salce, giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti Italiano come pubblicista e a quello Svizzero come professionista, dopo un trascorso radiofonico, pubblicitario, teatrale e calcistico iniziato nel lontano 1977, da circa 25 anni si occupa di agricoltura ed enogastromia. Ha collaborato con strutture televisive italiane e straniere: Stream News, Stream Verde, Gambero Rosso, Rai World, Rai Expo e Mediaset in qualità di autore e conduttore. Dal 2003 al 2016 ha condotto e co-prodotto la trasmissione TV Agrisapori. Ha scritto e scrive per varie riviste di settore: La Madia, Terre del Vino, l’Imprenditore Agricolo, e altre. Attualmente collabora con una quindicina di siti e portali web italiani e d esteri; da più di un anno segue alcuni servizi legati ai prodotti tipici per la trasmissione TV Eat Parade di Rai Due e di recente frequenti sono le sue ospitate nel programma di Rai Tre Mi manda Rai Tre. Dal 1997 lavora con la Federazione Nazionale dei Costruttori di Macchine Agricole. Ha vinto svariati premi giornalistici, ha una rubrica su Radio Latte e Miele inerente alle manifestazioni che si volgono nel nostro paese e cura uffici stampa. Nel 2019 è stato nominato Ambasciatore di Gusta Cherasco e presidente del premo giornalistico della Chiocciola Metodo Cherasco 2.0.
Del programma Agrisapori ha condotto oltre 750 puntate delle quali 600 sono andate in onda anche in Svizzera Italiana, 250 in Canada Ontario e 250 sottotitolate in inglese su Rai Wolrd. Per Rai EXPO ha curato una cinquantina di servizi sulle eccellenze italiane destinate al portale Rai EXPO per il pubblico cinese.


Fotografie
Manuel Cazzola
Manuel Cazzola è un fotografo e ingegnere italiano.
Vive in Piemonte ai confini tra Langhe e Monferrato ed è interprete visivo del sentimento che mette in risalto le proprie origini. La sua paziente e continua ricerca della Bellezza e l’attenzione per l’aspetto compositivo, danno vita ad immagini in grado di suscitare emozioni.
Nella convinzione che la Fotografia sia importante a far crescere l’amore per questo territorio, è promotore di vari progetti.
Nel contesto di Rob-In si occupa della realizzazione di un progetto fotografico che ha l’obbiettivo di mettere in luce le eccellenze del territorio.
L’atto del fotografare è di supporto alle aziende aderenti al progetto e porta agli occhi di tutti quelle sensazioni che si susseguono nel processo produttivo della filiera corta. Il risultato finale è il racconto, attraverso le immagini, della passione, della dedizione ed del rispetto con cui i produttori trasformano le materie prime in prodotti d’eccellenza.
Realizzazione web e Social
UP2 s.r.l.
UP2 Srl è un'azienda che opera principalmente in Piemonte e Lombardia, ha un'esperienza ventennale nei settori della comunicazione, della formazione e della consulenza gestionale, avvalendosi di professionisti altamente specializzati ognuno nel proprio ambito.
Per conto dei propri clienti si occupa di: sviluppo di siti web, web marketing, graphic design, programmi gestionali e consulenza aziendale (sicurezza e privacy, ristorazione).
Per il progetto Rob-in si occupa della realizzazione e gestione del sito (ospitato sui propri server) e dell'affiancamento e formazione sulle attività social.


Tipografia e Cartellonistica
Tixeo
Tixeo nasce nel 2007 in un piccolo negozio situato in Via Mantova ad Acqui Terme (AL).
In seguito, grazie al continuo impegno e la voglia di crescere sempre di più ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede situata in Piazza San Guido, 23 sempre ad Acqui Terme.
Oggi disponiamo di oltre 330 metri quadri di spazio che ci consentono di ospitare innumerevoli macchinari di ultima generazione per poter stampare sulla maggior parte dei supporti e materiali disponibili oggi sul mercato.
Grazie a questo possiamo garantirvi sempre la massima qualità, velocità e il miglior servizio possibile.
Il nostro obiettivo è il continuo miglioramento ed aggiornamento per potervi garantire sempre il meglio.
Consulenza e Coordinamento
Studio Vassallo Delfino


Progetto finanziato con il FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
L'Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
Sottomisura 16.4